Tutti (a partire dai 10 anni in su) possono partecipare gratuitamente al Bloc Tour. Nella categoria open non saranno ammessi arrampicatori professionisti (Risultano professionisti gli atleti che nell’anno passato hanno gareggiato in un campionato nazionale o internazionale).
U12 (nati 2012-2013), U14 (nati 2010-2011) e U16 (nati 2008-2009). Categoria open - adulti (a partire dai 16 anni, o nati 2007).
A seconda dei piazzamenti i concorrenti vengono classificati come soft- o hardmover. In ogni centro d’arrampicata verrà calcolato il valore medio dei punti dei partecipanti. Tutti i partecipanti che supereranno la media verranno classificati come hardmover, mentre quelli che si troveranno al di sotto del valore medio, saranno classificati come softmover. Conta il valore totale.
Ogni partecipante gareggerà per il team del proprio centro che dovrà dichiarare al momento dell’iscrizione. Oltre alla classifica individuale ci sarà la classifica a squadre dove verrà individuata la squadra vincente di ogni regione.
In ogni centro partecipante vi saranno presenti 30 boulder numerati. Il boulder n. 1 è il più facile (ca. 4A), mentre il boulder n. 30 è il più difficile (ca. 7C+). Contano solo top e flash. Ogni top vale 1 punto. Ogni flash 1,2 punti.
I migliori 10 (uomini & donne) delle categorie hard- e softmover di ogni centro parteciperanno alla finale regionale.
I migliori 10 (uomini & donne) di ogni regione si sfideranno nella superfinale di Innsbruck.